ASP Fossombroni
  • Home
  • Chi siamo
    • ASP Fossombroni
    • Organizzazione
    • Struttura
    • Contatti / Dove siamo
    • Come accedere
  • Servizi
    • RSA
    • Diurno
    • Pasti a domicilio
  • Progetti ed attività
    • Gruppi di lavoro
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
    • Calendario degli eventi
    • News
    • Video gallery
    • Foto gallery
    • Rassegna stampa
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Uno Sportello Virtuale per l’assistenza e l’informazione sull’Alzheimer

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformita' con la normativa vigente. Cookie policy x
20 Set2021

Uno Sportello Virtuale per l’assistenza e l’informazione sull’Alzheimer

Uno Sportello Virtuale per offrire assistenza ai familiari dei malati di Alzheimer. L’iniziativa è promossa dalla sezione di Arezzo dell’Aima - Associazione Italiana Malattia di Alzheimer che, da anni, ha sede all’interno della Casa di Riposo “Fossombroni” e che è impegnata in un’attività di orientamento, consulenza e sostegno verso una patologia che in Italia colpisce oltre un milione di persone.

Martedì 21 settembre ricorre la Giornata Mondiale dell’Alzheimer e, per questa occasione, sarà attivato uno Sportello Virtuale motivato dall’obiettivo di favorire il dialogo con i volontari della stessa associazione e il reperimento di informazioni utili, attraverso un semplice e immediato messaggio su WhatsApp al 334/25.87.391.

Questa iniziativa rappresenta un’alternativa ai tradizionali incontri che sono stati limitati dall’emergenza sanitaria e fornisce un ulteriore strumento di vicinanza ai familiari dei pazienti con Alzheimer. «La pandemia - commenta la dottoressa Silvana Repetti, presidente dell’Aima di Arezzo, - ha isolato ancor di più i malati e le loro famiglie. Gli ospiti delle Rsa affetti da Alzheimer hanno sofferto particolarmente questa situazione perché sono stati lunghi mesi senza poter rivedere i loro parenti, perdendone completamente il ricordo e creando una situazione di isolamento che rende ora difficile o addirittura impossibile la ricostruzione dei rapporti. Questo nuovo servizio rappresenta un’occasione per restare vicini alle famiglie attraverso uno strumento con cui fornire informazioni utili, portare una parola di conforto, garantire un sostegno, dare un orientamento verso i servizi sanitari e sociali sul territorio».

L’Alzheimer è una malattia degenerativa che, colpendo le cellule cerebrali, porta a una totale perdita di autonomia attraverso una costante diminuzione delle capacità cognitive e motorie, partendo dai primi sintomi della perdita di memoria per arrivare alle difficoltà anche nel deglutire e nel muoversi. L’azione dell’Aima di Arezzo è orientata verso il sostegno concreto ai malati e ai loro familiari e, in questo senso, l’associazione sta progettando una serie di iniziative da promuovere in futuro in stretta collaborazione con la Casa di Riposo “Fossombroni”. Tra queste rientra un progetto di pet therapy che, intitolato alla memoria di Anna Carboni, vuole sfruttare le capacità rasserenanti e rassicuranti degli animali domestici per contribuire al percorso di cure dei pazienti, ma saranno anche previsti l’attivazione di gruppi di auto-aiuto per i familiari e la valorizzazione della stanza multisensoriale Snoezelen allestita all’interno della stessa Casa Pia per portare benefici agli anziani con Alzheimer attraverso la stimolazione dei cinque sensi. «La Giornata Mondiale dell’Alzheimer - aggiunge Debora Testi, presidente della Casa di Riposo “Fossombroni”, - vuole essere un’occasione di sensibilizzazione, informazione e azione concreta verso questa subdola malattia. L’attivazione dello Sportello Virtuale è il primo passo di una collaborazione con l’Aima che vogliamo rendere sempre più solida e propositiva».

Calendario degli eventi

Maggio 2022
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Album foto

icona album flickr
Guarda le foto degli eventi, sul nostro canale flickr.

  • Home
  • Links utili
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Login
  • Cooky Policy

ASP Casa di Riposo Vittorio Fossombroni - Piaggetta Faenzi n. 2 - 52100 Arezzo
Centralino + 39 0575 21287/21943 - Infermeria +39 0575 300913 - Fax +39 0575 21578 - C.F. 80000710519

 

Credits    credits wd   Thomas Mantero Comunicazione Creativa
  • Home
  • Chi siamo
    • ASP Fossombroni
    • Organizzazione
    • Struttura
      • Quartiere di Porta Santo Spirito
      • Quartiere di Porta Crucifera
      • Quartiere di Porta del Foro
      • Quartiere di Porta Sant'Andrea
    • Contatti / Dove siamo
    • Come accedere
  • Servizi
    • RSA
    • Diurno
    • Pasti a domicilio
  • Progetti ed attività
    • Gruppi di lavoro
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
    • Calendario degli eventi
    • News
    • Video gallery
    • Foto gallery
    • Rassegna stampa